Massalubrense

Massalubrense

Ultimo lembo della Costiera sorrentina, e anche della Campania, con la sua Punta Campanella. Massa Lubrense è il più verdeggiante dei sei comuni della costiera, dove sorge l’altro giardino storico, quello del Gesù.

In questo territorio molto vasto, formato dall’aggregazione di 18 borghi, corrispondenti agli antichi casali, sono molti i punti panoramici, da quello dove si possono osservare i due Golfi, quello di Salerno e quello di Napoli, a quello di Punta Campanella che si protende nel mare, quasi a toccare Capri, di cui un tempo era parte.

Agorà del paese largo Vescovado, dalla cui terrazza, a picco sul mare, si ammira il Golfo di Napoli. In un lato sorge la cinquecentesca chiesa di Santa Maria delle Grazie ed il palazzo Vescovile del ‘700.

Punto di partenza di strade e stradine che conducono o alla Marina di Lobra, o ad altre frazioni. Volendo si possono percorrere 13 itinerari pedonali che si snodano tra limoneti, uliveti, castagneti e querceti, per raggiungere antichi casali e luoghi ricoperti da una fitta macchia mediterranea. In questi percorsi si incontrano memorie archeologiche, torri saracene, panorami irripetibili dove fanno da sfondo il mare e le montagne dei Monti Lattari.

È qui che sorge il Parco Marino, zona tutelata, di una bellezza unica, da visitare.

Da Sorrento a Massalubrense

Distanza: 4 km.

In auto/moto: percorrere la strada statale 145 fino al Capo di Sorrento, poi la strada provinciale numero 7 fino al centro di Massa Lubrense. In autobus: con le autolinee della Sita in partenza dalla stazione della Circumvesuviana.

Info e Numeri Utili

Polizia municipale: tel. +39 0818789165
Taxi: +39 0818080696
Uffici Postali: Via Filangieri, 40 – Piazza San Pietro 8 (Monticchio) 
Corso Sant’Agata 32 (Sant’Agata sui Due Golfi) – Via Roncato 1 (Termini)

Pro loco Massa Lubrense: Viale Filangieri 11, tel. +39 0815339021
Pro loco Sant’Agata sui due Golfi, tel. +39 0815330135